top of page

Tiroiditi: quanti tipi!

  • Immagine del redattore: dottpaolopancera
    dottpaolopancera
  • 17 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Lo sapevi che esistono diversi tipi di tiroidite?


clothes and shoes

Le forme acute sono quelle ove è in gioco più spesso un agente batterico e richiedono un trattamento antibiotico ed antiinfiammatorio.

Ecograficamente la tiroide presenta tipiche alterazioni strutturali che non raramente consentono di evidenziare raccolte ascessuali.

Le forme invece legate per lo più ad infezione virale tendono ad avere un decorso meno irruento e per questo sono definite subacute. Non per questo sono meno impegnative dl punto di vista sintomatologico e richiedono anch’esse un trattamento antiinfiammatorio adeguato.

Per finire vi sono le forme cosiddette croniche che possono essere pure causa di sintomi nella sede della ghiandola ma non di rado vengono diagnosticate solo a posteriori quando si cerca la causa di un difetto di funzionamento della tiroide in un paziente. Sono situazioni nelle quali la tiroidite esordisce praticamente muta e procede silente fino a quando con la situazione infiammatoria che determina nel contesto ghiandolare non giunge a causare una condizione di ipotiroidismo. Talora, peraltro, queste forme immunitarie nelle fasi iniziali possono essere vivaci nella loro attività di danno infiammatorio e causare una dispersione in circolo di ormoni dalla lisi delle cellule tiroidee situazione che determina quadri più o meno fugaci di vero ipertiroidismo.


“...queste forme immunitarie nelle fasi iniziali possono causare una dispersione in circolo di ormoni della lisi delle cellule tiroidee"

Hai trovato interessante questo post? Seguimi per leggerne altri!

 
 
 

Commenti


Studio1p_2_edited.jpg

Grazie per aver letto l'articolo!

Spero che tu l'abbia trovato utile ed esaustivo.

Hai dubbi, domande, curiosità? Leggi gli altri post o chiedimi di parlare di un argomento specifico che ti interessa!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter

Grazie per esserti iscritto alla newsletter! Buona lettura

Contatti - Prenota una visita

Si riceve su appuntamento presso le seguenti sedi:

Centro Diagnostico Villafranca

Via Francia 35,

37069 Villafranca di Verona (VR)

Prenotazioni: Tel. 045 790 0193

Studi Medici Quinto

Via Leonardo da Quinto 36,

37142 Verona

Prenotazioni: Tel. 045 870 1008

© 2025 di Dott. Paolo Pancera | Iscrizione Albo OMCeO Verona n. 2958 

PANCERA PAOLO  P.I. 04450400231 | PNCPLA51L10L781S

Tutti i diritti riservati | Cookie & Privacy Policy

bottom of page