top of page

Q&A: è vero che le zanzare sono attratte dal sudore? Io vengo punto anche quando non sudo...

  • Immagine del redattore: dottpaolopancera
    dottpaolopancera
  • 3 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Q: è vero che le zanzare sono attratte dal sudore? Io vengo punto anche quando non sudo...



A cat looking at a window


A: Sì, è vero che le zanzare sono attratte dal sudore, ma non solo da quello. Le zanzare sono attratte da una varietà di fattori legati alla presenza umana, che includono il calore corporeo, l'anidride carbonica (CO2) che espiriamo e vari composti chimici presenti nel nostro sudore, come l'acido lattico, l'ammoniaca e gli acidi carbossilici. Questi attrattori aiutano le zanzare a individuare le loro fonti di nutrimento da una certa distanza.


Le zanzare sono attratte da una varietà di fattori legati alla presenza umana, che includono il calore corporeo, l'anidride carbonica (CO2) che espiriamo e vari composti chimici presenti nel nostro sudore.”

Tuttavia, il fatto che tu venga punto anche quando non sudi evidenzia che il sudore è solo uno dei fattori che possono rendere alcune persone più appetibili alle zanzare rispetto ad altre. La genetica gioca un ruolo significativo nel determinare la composizione chimica della pelle di ciascuno, che a sua volta può influenzare quanto si è attrattivi per le zanzare. Alcuni studi hanno suggerito che le zanzare possono essere particolarmente attratte da determinati tipi di sangue (ad esempio, il gruppo sanguigno 0 sembra essere più attraente rispetto ad altri gruppi).

Inoltre, le zanzare possono essere attratte da altri fattori non legati al sudore, come il colore dell'abbigliamento (preferiscono i colori scuri) e anche alcune bevande alcoliche possono aumentare l'attrattività individuale verso questi insetti.

Per ridurre le punture di zanzara, puoi adottare diverse strategie preventive, come l'uso di repellenti per insetti contenenti DEET, icaridina o olio di eucalipto limone, indossare abiti che coprano la maggior parte della pelle, utilizzare zanzariere alle finestre o intorno al letto, e evitare di stare all'aperto durante le ore di massima attività delle zanzare, che di solito sono l'alba e il tramonto.



 
 
 

Commentaires


Studio1p_2_edited.jpg

Grazie per aver letto l'articolo!

Spero che tu l'abbia trovato utile ed esaustivo.

Hai dubbi, domande, curiosità? Leggi gli altri post o chiedimi di parlare di un argomento specifico che ti interessa!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter

Grazie per esserti iscritto alla newsletter! Buona lettura

Contatti

Si riceve su appuntamento presso le seguenti sedi:

Centro Diagnostico Villafranca

Via Francia 35,

37069 Villafranca di Verona (VR)

Tel. 045 7900193

Studi Medici Quinto

Via Leonardo da Quinto 36,

37142 Verona

Tel. 045 870 1008

© 2025 Dott Paolo Pancera P.IVA 04450400231

bottom of page