Q&A: la famigliarità riguarda solo l'ipertensione?
- dottpaolopancera

- 3 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Q: il problema della famigliarità si riferisce solo all’ipertensione?

No certamente! Molte altre malattie hanno una chiara tendenza a ripresentarsi nella stessa famiglia. Pensiamo al diabete, alle malattie cardiovascolari, alle malattie allergiche o alle reumatologiche. Dobbiamo tenere ben presente però che specialmente nel diabete o nelle malattie cardiovascolari gioca un ruolo importantissimo anche la presenza dei fattori di rischio che sono rappresentati dall’aumento di colesterolo, dal sovrappeso, se non dall’obesità vera e propria soprattutto quando si caratterizza per una disposizione addominale prevalente quella che viene definita obesità androide.
Se facciamo mente locale anche questi fattori di rischio hanno un andamento frequentemente famigliare a dimostrazione dell’ereditarietà di un particolare elemento come appunto l’ipercolesterolemia o l’iperglicemia o ancora l’aumento della pressione arteriosa.
“Anche i fattori di rischio hanno un andamento famigliare.”
In seguito nel corso della vita sarà il comportamento della singola persona che consentirà ad essi di avere un peso maggiore o minore a seconda di quanto vengano esaltati da dieta incongrua, sedentarietà, abitudini voluttuarie quali fumo oppure alcol.
Hai dubbi o curiosità? Non esitare a contattarmi attraverso l'apposito modulo nella homepage. Alla prossima!




Commenti