Q&A: L'ecodoppler: è un esame invasivo? L’apparecchio rilascia raggi?
- dottpaolopancera

- 22 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Q: Volevo chiedere se l'ecodoppler è un esame invasivo e se l’apparecchio rilascia raggi.

L’ecodoppler è un esame della massima tranquillità! Non si preoccupi! In particolare non rilascia raggi come le indagini radiologiche che siamo abituati a considerare: ad esempio Rx torace, TAC, eccetera.
Il meccanismo d’azione dell’ecodoppler si basa sull’impiego di ultrasuoni: pertanto onde sonore ad elevata frequenza non percepibili dall’orecchio umano, che investono le strutture del corpo da esaminare e vengono riflesse. Queste eco riflesse appunto, vengono colte ed elaborate da uno strumento computerizzato che provvede ad elaborarle e da esse ricostruire un’immagine.
È in questo modo che possiamo riuscire ad analizzare organi interni come il fegato oppure i reni o addirittura il cuore ed i vasi sanguigni.
“E' possibile analizzare organi interni come fegato, reni, cuore e vasi sanguigni.”
In questi ultimi, inoltre, si dimostra un presidio di insostituibile importanza in quanto permette di studiare la loro parete ed eventuali alterazioni che a causa di fattori di rischio come ipertensione, diabete od ipercolesterolemia, si siano sviluppate al loro interno: quelle che abbiamo imparato ormai a conoscere come “le placche ateromasiche”. Sono veri e propri ostacoli al flusso sanguigno che nelle situazioni più gravi o a causa di complicanze acute possono portare all’ostruzione completa dell’arteria.
Hai trovato interessante questo articolo? Hai anche tu dubbi, domande o curiosità da pormi?
Scrivimi utilizzando l'apposito modulo nella homepage! Ti invito a leggere anche gli altri articoli del blog.
A presto!




Commenti