Q&A: il nostro organismo ha dei sistemi di regolazione della pressione?
- dottpaolopancera

- 19 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Q: Alcuni hanno la pressione arteriosa alta. Ma il nostro organismo ha dei sistemi di regolazione
della pressione? Oppure se questa si alza dobbiamo solo aspettarci dei danni se non viene curata?

A: Per consentire un adeguata regolazione della pressione nel nostro corpo entrano in gioco
sistemi che garantiscono di base un’attività di controllo costante, tonica per così dire, al fine del
mantenimento di valori ottimali. Questi sono sistemi caratterizzati da una capacità di intervento
rapido. Agiscono nel caso che la pressione sia aumentata eccessivamente. In tali situazioni essi
vanno “a riposo” riducendo l’attività di tonico mantenimento dei valori della frequenza cardiaca
consentendole così di ridursi e sul versante vasale permettendone il rilassamento facendo così
calare le resistenze del circolo al flusso del sangue. Ma attenzione! Entrano in gioco anche nelle
situazioni opposte ovvero nel caso di abbassamento dei livelli pressori! Fanno allora aumentare la
frequenza di contrazione della pompa cardiaca e allo stesso tempo restringere il calibro dei vasi
periferici al fine di far aumentare la pressione.
Spero di averle risposto in maniera esaustiva!
Se anche tu che stai leggendo hai qualche dubbio o curiosità, richiedimi la tua domanda utilizzando l'apposito modulo che trovi nella homepage. Sarà mia premura risponderti con un articolo sul blog.
Arrivederci al prossimo articolo!




Commenti