Q&A: Essendo iperteso è bene che esegua controlli periodici del sangue?
- dottpaolopancera

- 7 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Q: Essendo iperteso è bene che esegua controlli periodici del sangue mi ha detto il Medico. So che mio cognato che soffre di diabete deve eseguire periodicamente anche altri esami

A: In effetti non ha torto. Anche chi è affetto da ipertensione arteriosa è bene che esegua periodicamente con una frequenza dettata dalla situazione del singolo caso, uno studio dei vasi carotidei in primo luogo. Questo perché consente di individuare con precisione un quadro generale della circolazione. Si può misurare in termini reali lo spessore degli strati medio-intimali dell’arteria che rappresenta un indice preciso dello stato di “sofferenza” dei tronchi arteriosi.
Inoltre, permette di identificare con accuratezza la presenza eventuale di placche ateromasiche che testimoniano il danno al circolo legato sia alla componente pressoria che alla componente metabolica. Se poi consideriamo che si tende a considerare che, come si trovano le carotidi, altrettanto saranno le coronarie, è facile comprendere l’importanza di uno studio del circolo carotideo, quello che comunemente viene definito ecodoppler dei tronchi sovra aortici.
Poi sarà da valutare se la persona dopo averlo eseguito come deve essere all’esordio della sua storia di iperteso, avrà ancora e quando bisogno di eseguire un elettrocardiogramma. L’ecografia dell’addome è bene sia eseguita al momento della diagnosi per escludere condizioni legate a patologia degli organi addominali, reni, surreni in particolare.
Hai anche tu dubbi o curiosità? Contattami tramite l'apposito modulo nella homepage! Ti risponderò con un apposito articolo nel blog.
Alla prossima!




Commenti