top of page

Tiroide: questa famosa sconosciuta (parte 3/4)

  • Immagine del redattore: dottpaolopancera
    dottpaolopancera
  • 3 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo visto come la scintigrafia, in passato ritenuta elemento diagnostico importante per il sospetto di malignità delle formazioni nodulari (nodulo freddo), oggi è stata soppiantata ampiamente in questo ruolo dalla citologia su agoaspirato. Ricordiamo che l'esame citologico è indispensabile nello studio di tutte le lesioni nodulari superiori al centimetro di diametro.

woman holding a book, next to a coffee mug

Sospetto ipotiroidismo

L'ipotiroidismo è una condizione molto diffusa, soprattutto nelle sue forme più lievi (definite anche "subcliniche"). La aspecificità dei sintomi dell'ipotiroidismo, fa sì che il Medico riconosca un TSH elevato più spesso durante richieste di esami di routine o nel corso degli accertamenti eseguiti per altri motivi.


Nell'accertamento iniziale di uno stato di ipotiroidismo è sufficiente il dosaggio del solo TSH.

La ricerca degli anticorpi anti- tireoperossidasi (TPO) od anti-tireoglobulina (Tg) non fornisce indicazioni diagnostiche per l'andamento della funzione tiroidea ma ha solo un significato etiologico riguardo una possibile patogenesi tiroiditica autoimmune della malattia. Una volta riscontata la loro eventuale positività non ne è indicato in alcun caso il monitoraggio nel tempo per valutare l’andamento della patologia.


Continua a seguirmi, nel prossimo ed ultimo post di introduzione alla tiroide scopriremo insieme cosa è l'ipertiroidismo.



 
 
 

Commenti


Studio1p_2_edited.jpg

Grazie per aver letto l'articolo!

Spero che tu l'abbia trovato utile ed esaustivo.

Hai dubbi, domande, curiosità? Leggi gli altri post o chiedimi di parlare di un argomento specifico che ti interessa!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter

Grazie per esserti iscritto alla newsletter! Buona lettura

Contatti - Prenota una visita

Si riceve su appuntamento presso le seguenti sedi:

Centro Diagnostico Villafranca

Via Francia 35,

37069 Villafranca di Verona (VR)

Prenotazioni: Tel. 045 790 0193

Studi Medici Quinto

Via Leonardo da Quinto 36,

37142 Verona

Prenotazioni: Tel. 045 870 1008

© 2025 di Dott. Paolo Pancera | Iscrizione Albo OMCeO Verona n. 2958 

PANCERA PAOLO  P.I. 04450400231 | PNCPLA51L10L781S

Tutti i diritti riservati | Cookie & Privacy Policy

bottom of page